Figura 7 - Ricostruzione del lato SE del Corpo Centrale lungo via della Torre, nome moderno della strada che seguiva il crinale della collina risparmiato dagli sbancamenti in direzione della Porta Sanqualis. Della facciata si conserva oggi solo la muratura del livello inferiore con i portali di alcune tabernae, la quale in un'epoca successiva è stata tagliata a S in corrispondenza della scala che scende alla via Biberatica (a sinistra nella fotografia). Al piano superiore la muratura traianea è stata sostituita da una struttura medievale largamente restaurata.
Nella ricostruzione che presento qui sotto è compresa l'ipotetica prosecuzione verso sud dell'edificio. Le prime due tabernae a sinistra sono impostate sulla sostruzione a nicchie che costeggia la sottostante via Biberatica. Hanno scarsa profondità, dato lo spazio esiguo che risultava tra le due strade. I muri divisori sono collocati sui denti della sostruzione, uno ogni due per dare più respiro in larghezza agli ambienti. Dietro la seconda porta si intravede la rampa del corpo-scala che doveva probabilemente proseguire verso l'alto le due rampe conservate al livello inferiore.
|