La presente pagina è frutto dell'attività di ricerca che ho svolto con mia moglie Silvia Mari, nel corso del 2010 e 2011, avente per oggetto le fornaci di laterizi del paese di Poggetello, situato nel comune di Tagliacozzo ai confini del territorio di Sante Marie. L'attività di produzione dei laterizi intorno a Poggetello è testimoniata dalle fonti documentarie già nel XVIII secolo. Gli impianti più recenti, ora in rovina, risalgono alla fine dell'ottocento e hanno operato fino al 1950 circa.
Abbiamo effettuato varie ricognizioni sul territorio alla ricerca dei resti delle fornaci e delle connesse attività di lavorazione (cave, bacini di raccolta dell'acqua, scarichi di materiali), in un contesto paesistico incontaminato che si presenta come un vero e proprio paradiso naturalistico. Abbiamo inoltre intervistato alcuni dei vecchi proprietari delle fornaci, i quali vi hanno lavorato fino all'ultimo e hanno reso una importante testimonianza su questa attività produttiva che veniva ancora condotta con sistemi antichissimi, ossia con gli stessi procedimenti che ci sono stati raccontati da architetti ed eruditi dei secoli passati e che corrispondono in buona sostanza a quelli utilizzati nelle fornaci antiche, a Roma come nel Vicino Oriente.
I risultati di questa ricerca sono stati condensati nel capitolo X del mio nuovo libro Edilizia storica della Marsica occidentale, che presento in questo sito. Silvia ed io abbiamo inoltre montato cinque filmati della durata di quasi dieci minuti ciascuno; il primo di questi illustra i luoghi delle fornaci; gli altri quattro contengono le interviste ai fornaciai che raccontano il loro lavoro di sessanta/settanta anni fa.
I filmati sono stati proiettati ad agosto 2011 presso la Proloco di Poggetello e nella sala Don Beniamino di Sante Marie, in entrambe le occasioni con una buona partecipazione di pubblico. Sono adesso liberamente scaricabili da questo sito.
Sono inoltre fruibili in Panoramio.com circa venti immagini fotografiche a colori dei resti delle fornaci e del loro contesto territoriale, raccolte sotto l'etichetta "fornaci di Poggetello", le quali sono tutte georeferenziate sulla mappa satellitare di Google Earth
M.B.
|