La ricostruzione di una taberna del Grande Emiciclo
clic sulle immagini per ingrandirle
|
E' stata effettuata una dettagliata ricostruzione di una delle tabernae al piano terreno del Grande Emiciclo, dove si sono parzialmente conservati il mosaico pavimentale e gli affreschi delle pareti.
Partendo dal rilievo dei portali di travertino delle tabernae dei "Mercati" Traianei che affacciano lungo le strade, i quali presentano il tipico solco di scorrimento per i pannelli di chiusura, e dal confronto con i vari modelli noti di porte romane, è stato inoltre formulato un progetto ricostruttivo per un portone di chiusura degli ambienti esterni, costituto da quattro pannelli modanati dotati di finestrelle clatrate, borchie e maniglie. A titolo sperimentale è stata realizzata un'animazione di un altro tipo di porta romana, documentata nella Schola Armaturarum di Pompei la quale, come l'altra, si prestava a essere alloggiata nei solchi dei portali in travertino di alcuni ambienti dei "Mercati" Traianei, costituita da una griglia di stecche di legno che scorrendo si ripiegavano su se stesse.
|
|
Localizzazione della taberna
|
Ricostruzione dell'esterno con la porta a griglia
|
Ricostruzione dell'interno
|
|
Le animazioni
|
|
![]() |
![]() |
|
|
La visita della taberna
|
Il crollo della porta
|
|
|
|
|
|